
Storia e fede. Introduzione al pensiero di Gesù
di Arrigoni Ermanno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo lavoro intende evidenziare le origini ebraiche del pensiero di Gesù seguendo tutti i passi necessari a ricostruire il pensiero di un filosofo: occorre prima di tutto conoscere la cultura, la religione, l'economia, la storia dell'ambiente in cui il pensatore è cresciuto e individuare in questo contesto storico le origini della sua filosofia. La ricostruzione del pensiero di Gesù è della massima importanza per coloro che credono nel profeta di Nazaret; tornare al suo pensiero diventa un passaggio ermeneutico obbligato, fondamentale, assoluto, perché solo il suo pensiero è normativo, solo il suo pensiero è fede cristiana, solo il suo pensiero è cristianesimo. Senza il suo pensiero non ci sarebbero né fede cristiana, né cristianesimo, né Chiese. Ed è con il continuo confronto con la filosofia di Gesù che i cristiani e le Chiese possono dire oggi di essere i testimoni autentici del Nazareno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854876293 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Perché la Lega non può dirsi cristiana
- I fratelli e le sorelle di Gesù. Una ricerca storica
- Vangelo e Medjugorje
- Il pensiero di Gesù secondo la fonte Q
- Caduti, dispersi, reduci di Almenno San Bartolomeo
- Il pensiero di Gesù secondo il Vangelo di Marco
- Il pensiero di Gesù e il pensiero di Paolo. Un confronto
- Alle radici della secolarizzazione. La teologia di Gogarten
- La parola. Meditazione quotidiana scritta sul Vangelo di Giovanni
- La parola. Meditazione quotidiana scritta sulla fonte Q