
Villa a Floriac. Rem Koolhaas/OMA 1994-98
di Lampariello Beatrice (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pubblicata in riviste e libri già prima della sua costruzione e annoverata sin da subito tra i capolavori del Ventesimo secolo, la villa a Floirac, progettata e realizzata da Rem Koolhaas/OMA fra il 1994 e il 1998, si staglia su una collina affacciata sulla piana di Bordeaux come un enigmatico e impenetrabile edificio. In questa monografia critica, la villa viene presentata attraverso una interpretazione che orienta il lettore alla comprensione del processo creativo che sottende la sua ideazione. Attraverso documenti inediti, corrispondenza e testimonianze dei protagonisti intervenuti direttamente nel progetto e nella realizzazione, la monografia ricostruisce la prima fase di concezione della villa, con particolare attenzione alle ragioni tecniche e concettuali alla base della configurazione delle strutture e della scelta dei materiali, sino ad illustrare le metamorfosi subite negli ultimi anni a causa di nuove esigenze e di cambiamenti di stili di vita dei committenti. Così la monografia svela come la villa a Floirac sia l'ennesimo episodio di un surrealistico racconto autobiografico scritto da Koolhaas con disegni, testi ed architetture sin dagli anni Settanta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni di laurea. DIPSA |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854842953 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory