
Finanza e costruzioni
Il nuovo mercato immobiliare: dall’investimento alla gestione della redditività
di Morena Marzia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La crisi del settore immobiliare, che si è manifestata nel nostro paese durante gli anni Novanta ha generato una profonda riflessione sulle modalità e le problematiche connesse all’investimento in immobili. Il ciclo negativo del mercato ha determinato un’inversione di tendenza nella rivalutazione nel tempo degli asset immobiliari. Questo ha prodotto un nuovo modo di “guardare” agli edifici, ovvero ai relativi investimenti, spostando il focus sui flussi di cassa periodici che un bene immobile è in grado di produrre. Il passaggio da una logica patrimoniale ad una logica nuova, di tipo reddituale, ha comportato una significativa riconfigurazione dei criteri di investimento immobiliare. Oggi, infatti, il valore di un immobile viene posto in relazione al suo possibile utilizzo e soprattutto alla sua redditività.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 184 |
Collana: | Technology and management for building and environment |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854814660 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Morphological, technological and functional characteristics of infrastructures as a vital sector for the competitiveness
- La progettazione delle strutture di lungodegenza. Con CD-ROM
- Real estate propertyas a tool in territorial development
- Promuovere, valorizzare e riqualificare la città e il territorio
- The Italian prisons. Requalification, conversion and valorisation of the Italian public real estate
- Le strutture socio-assistenziali e residenziali per anziani e disabili
- Investment tools for the enhancement of Italian properties
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia