
Direzione aziendale e organizzazione
di Cafferata Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume è diviso in tre parti. Nella prima parte si affronta la varietà dei modi di intendere e interpretare teoricamente il tema dell’organizzazione; una varietà che dipende dalla diversità delle scuole di pensiero e dall’ininterrotta evoluzione degli studi organizzativi. La seconda parte del volume si occupa della problematiche di strutturazione delle imprese, sia con riferimento al design organizzativo, sia con riferimento all’influenza che le scelte in tema di strategia aziendale possono avere sulla scelta dei modelli di struttura. In proposito, particolare attenzione viene rivolta al rapporto tra strategie di cooperazione interaziendale e creazione di reti. La terza parte del volume è dedicata ai temi della gestione delle risorse umane. La problematica del lavoro viene affrontata sia da un punto di vista di general management, sia con riferimento a organizzazioni investite dall’innovazione tecnologica e sociale. A questo punto, si discute il concetto di leadership, con esplicito riferimento al bisogno di promuovere il cambiamento delle strutture organizzative in ambiente competitivo.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 444 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854810273 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Management in adattamento. Tra razionalità economica e imperfezione dei sistemi
- Lezioni di economia e gestione delle imprese
- La società per azioni pubblica. Equilibrio economico e strategie di transizione
- L'automazione nella pubblica amministrazione. Organizzazione, pianificazione e coordinamento dei servizi informatico-tel
- Pubblico e privato nel sistema delle imprese. Il caso italiano
- Economia e gestione delle imprese
- Management in adattamento. Tra razionalità economica e imperfezione dei sistemi
- Management in adattamento. Tra razionalità economica, evoluzione e imperfezione dei sistemi
- Management in adattamento. Tra razionalità economica, evoluzione e imperfezione dei sistemi
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia