
Algebra lineare e geometria
di Lucchetti Roberto,Radrizzani Paola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I principali temi trattati sono: 1) un’introduzione ai numeri complessi, compreso l’enunciato del teorema fondamentale dell’algebra; 2) vettori nel piano e nello spazio, rette nel piano e nello spazio, piani e intersezioni retta–retta, retta–piano, piano–piano; 3) le matrici, con le usuali operazioni fra loro, il determinante, il calcolo dell’inversa, la regola di Cramer per sistemi lineari; 4) un’introduzione agli spazi vettoriali, con le loro proprietà fondamentali, il concetto di indipendenza lineare, di base e di dimensione; 5) sistemi lineari, con l’enunciato del teorema di Rouché–Capelli; 6) cenno alle trasformazioni lineari; 7) diagonalizzabilità delle matrici; 8) matrici simmetriche, ortogonali, antisimmetriche; 9) coniche e forme quadratiche. Alcuni capitoli contengono approfondimenti, tutti contengono esercizi, in forma chiusa per autovalutazione e in forma aperta.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 180 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 06-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854806382 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)