
Il cuore: l'uno e l'insieme. Il cardinale Spidlik tra Oriente e Occidente
di Nardin Franco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opera del card. T. Spidlík rappresenta una visione teologica organica sentita come propria sia dall'Oriente che dall'Occidente cristiano, un vero unicum nella riflessione teologica della seconda metà del ventesimo secolo. Egli è stato riconosciuto infatti uno dei massimi conoscitori della spiritualità dell'Oriente cristiano; ha formulato un pensiero antropologico attuale per la Chiesa, dove al centro è posta la "teologia del cuore", rivalutando la "preghiera del cuore", trattata con un metodo originale, valido per la società odierna. Il tratto peculiare dell'essere persona secondo Spidlík è la capacità di relazioni che favorisce nell'uomo spirituale la propensione al dialogo tra le Chiese e le religioni, e la capacità di "cogliere" i significati spirituali che la divina provvidenza ci lascia in ogni tempo, all'interno delle diverse manifestazioni culturali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788851420192 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo