
Mi facevi sentire Dostoevskij. Manuale-memoir di un ufficio stampa
di Fortichiari Valentina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Oltre vent'anni alla guida dell'ufficio stampa di un grande gruppo editoriale sono un'avventura unica. Valentina Fortichiari l'ha vissuta fino in fondo e ha scelto di raccogliere in questo libro ricordi, incontri memorabili, aneddoti, ma anche riflessioni approfondite, esempi concreti e indicazioni pratiche su come funziona, o dovrebbe funzionare, un ufficio stampa e come si crea e si mantiene nel tempo un rapporto di fiducia e collaborazione con gli autori, da un lato, e con i giornalisti e tutti gli altri operatori della cultura, dall'altro. Nonostante le incessanti novità tecnologiche, in un lavoro simile, la chiave decisiva è ancora il tratto umano della persona, che trova la sua espressione ultima in tre momenti fondamentali: l'educazione, il carattere, lo stile. Ed ecco perché accanto ai capitoli «teorici» si affianca una galleria di grandi personaggi: editori, autori, uomini di cultura, da Mario Spagnol a Vikram Seth, da Jostein Gaarder a Dirk Bogarde (cui è dedicato un commosso ritratto) a Ildefonso Falcones (che firma anche un'affettuosa prefazione). Forte della sua esperienza, Valentina Fortichiari descrive e illumina ogni angolo di questo avamposto della comunicazione che, al centro della rete culturale di un Paese, ne segue l'evoluzione del costume, le mode, i dibattiti, si mantiene costantemente aggiornato sulle nuove idee e sui nuovi protagonisti, e tutto traduce con determinazione e pazienza in azione quotidiana. Con la prefazione di Ildefonso Falcones.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | TEA Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788850252282 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lezione di nuoto. Colette e Bertrand, estate 1920
- Nuotare tutti subito e bene
- Invito a conoscere il decadentismo
- Nuotare tutti, subito e bene
- Vita di Leonardo da Vinci
- Non ha mai quiete. Leonardo e l'acqua
- La cerimonia del nuoto
- Lezione di nuoto. Colette e Bertrand, estate 1920
- Il mare non aspetta. Viaggio emotivo in Norvegia
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi