
Abbazie benedettine in Abruzzo. Ediz. illustrata
di D'Antonio Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Durante il Medioevo, che è stato il periodo di formazione dell'Abruzzo, il profilo della regione fu modellato dal cristianesimo. Furono infatti i grandi conventi monastici, e non le assenti corti signorili, i centri effettivi della storia abruzzese; e fu da questi che si irradiò quell'impulso formidabile alla rinascita economica e demografica della regione. Lo straordinario ruolo propulsivo delle abbazie medievali rivive in questo grande volume, splendidamente illustrato, che censisce e scheda monograficamente tutti gli antichi insediamenti benedettini in Abruzzo: ieri potenti centri di economia e cultura, oggi scrigni straordinari d'arte e d'architettura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il patrimonio artistico d'Abruzzo |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788850100484 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory