
Cerillae. Una necropoli di età medio imperiale nell'alto Tirreno cosentino
di Spinella Viviana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume presenta uno studio incentrato sulla necropoli di età medio imperiale dell'antico centro romano di Cerillae, individuata nel territorio di Cirella (Diamante, CS) nel 1960, nel corso dei lavori per la costruzione della strada Scalea-Diamante (SS 18). Accanto all'analisi delle tipologie tombali attestate e dei corredi funerari, ampio spazio è riservato a una serie di riflessioni riguardanti la ritualità funeraria, le tipologie di materiali circolanti nell'alto Tirreno cosentino nella media età imperiale e le connessioni economiche che interessano l'intero comprensorio, all'interno del quale Cerillae sembra avere un ruolo fondamentale nel convogliare numerosi e diversificati prodotti commerciali su vasta scala. Lo studio del contesto funerario ha offerto, inoltre, l'occasione di presentare un quadro aggiornato delle conoscenze relative all'antico centro di età lucana e romana, utile per la ricostruzione storica e archeologica dell'alto Tirreno cosentino. Il Rapporto Lombardia 2024 risponde a questa necessità. Offre dati, numeri e fatti (raccolti, come sempre, con metodo rigorosamente scientifico) che aiutano a capire come la sostenibilità non sia una moda passeggera né un semplice "aggiustamento dell'esistente", ma qualcosa di sostanziale, un modo di guardare la realtà che implica un cambio di paradigma per la nostra società e, proprio per questo, ci chiede di cambiare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849883480 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta