
Giornalismo 4.0. Come cambia la comunicazione
di Grienti Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I new media non cannibalizzeranno i media tradizionali se redazioni e giornalisti avranno la capacità di reagire propositivamente alla valanga digitale che sta investendo il mondo dell'informazione e dell'editoria. Un giornalismo di qualità è ancora possibile. Il web 3.0 non è un rischio, ma un'opportunità. È importante però un cambio di mentalità, una maggiore consapevolezza e la capacità d'uso degli strumenti. La sfida è proiettarsi in avanti puntando a "newsroom" e "content hub" che inneschino processi di "partecipazione collaborativa" dentro le redazioni e di "convergenza cooperativa" dei contenuti pubblicati nei siti e nei social media grazie alla multimedialità e alla crossmedialità. Per farlo occorre un nuovo pensiero digitale e l'impegno a lavorare per l'ecosistema e non per l'egosistema.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Input |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849852189 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Chiesa e Internet. Messaggio evangelico e cultura digitale
- Chiesa e web 2.0. Pericoli e opportunità in rete
- Operazione Solidarnosc. Dalla guerra fredda al nuovo ordine mondiale
- Immersi nell'infosfera. Chiesa, comunicazione e comunità
- A scuola sul mare
- Fronte dell'aria. Cronache di giornalisti nella Regia Aeronautica (1940-1943)
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi