
Le transizioni sommerse degli anni '90
di Collicelli C. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli anni '90 secondo una diffusa opinione avrebbero dovuto essere anni di grandi e significative transizioni: ad una "nuova Italia", ad una "seconda Repubblica", alle riforme istituzionali, al federalismo, al compimento del progetto europeo, alla new economy, alla società dell'informazione, alla finanziarizzazione dell'economia, alla globalizzazione. Queste transizioni si sono rivelate o meno grandi o meno veloci o, comunque, meno significative del previsto. Però, osservando l'evoluzione del decennio con occhi disincantati ci si accorge che le cose importanti che si sono realizzate somigliano piuttosto a "transizioni sommerse", poco eclatanti, sul piano mediatico, ma molto significativo sul piano strutturale della crescita socioeconomica del paese.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849807288 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia