
Certezza del diritto e diritto internazionale. Coerenza e identità tra fonti e argomentazione
di Savarese Eduardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ordinamento fluido e in costante espansione, il diritto internazionale è alla ricerca di un centro e di un principio ordinatore. La scienza giuridica internazionalista teme frammentazione e disorganicità: teme, soprattutto, lo smarrimento di una struttura dotata di significati autonomi e di una effettiva capacità regolatoria. In altri termini, si assiste a un generalizzato e diffuso senso di incertezza giuridica, che da tempo pervade gli ordinamenti interni e che si estende alla indeterminazione dei confini tra gli ambiti della sovranità statuale e gli spazi di intervento sempre più intensi del diritto internazionale e transnazionale. A sua volta, questa indeterminazione dei confini pesa sulla certezza del diritto internazionale medesimo, nel duplice senso, formale e sostanziale, di prevedibilità dei comportamenti e di accettabilità delle decisioni giuridiche. L'obiettivo di una ricerca dedicata alla certezza del diritto nel diritto internazionale pubblico è di verificare se essa possa offrire una lente di osservazione, a partire dall'organicità del sistema e dai caratteri delle sue fonti, sino al rilievo dell'argomentazione giuridica nella decisione del giudice internazionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cultura giuridica e scambi internazionali |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849536119 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore