
Consulenza finanziaria e sua adeguatezza
di Giorgini Erika (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il lavoro muove dalla costatazione che la lunga crisi economica ha sottratto spazi di operatività all'intermediazione creditizia con conseguente spinta all'espansione della contrattazione finanziaria soprattutto verso clienti retail, i quali negoziano in ragione del rapporto fiduciario intercorrente con l'intermediario. In quest'ottica, diviene decisivo indagare l'attività di consulenza finanziaria al fine di delineare il (vasto) panorama dei soggetti abilitati a svolgerla e, nondimeno, di tratteggiare i confini della suddetta attività alla luce dell'articolato sistema normativo italo-europeo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze assicurative. Insurance sciences |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849534207 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore