
I partiti
di Vecchio Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Negli ultimi anni, si è avviato un processo di regolazione legale dei partiti. Si tratta di una decisa inversione di tendenza rispetto alle letture (politiche e giuridiche) dell'art. 49 Cost. come norma autoapplicativa. Natura giuridica dell'associazione-partito, regime dei rapporti interni, forme e garanzie partecipative, regime patrimoniale (di finanziamento privato, di limitazione della responsabilità per le obbligazioni associative, di rappresentazione contabile, di liquidazione), disciplina di tutela dell'identità costituiscono l'oggetto di interventi legislativi nazionali ed europei.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Trattato di diritto civile |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849531145 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le istituzioni della solidarietà
- L'uomo del mistero. Mandrake
- Dal nostro corrispondente
- A costo della libertà. La vicenda di un politico siciliano
- Gli occhi degli altri
- Habeas corpus. Codice inverso
- Racconta
- Quando torna l'ora
- Tony Al
- Le istituzioni della sussidiarietà. Oltre la distinzione tra pubblico e privato
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore