
Lineamenti di storia della storiografia cilentana
di Volpe Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La cultura storica cilentana ha conosciuto due fasi nettamente distinte, la prima legata al mondo settecentesco, di dibattiti polemici, ricerche erudite, indagini su territorio e società; la seconda, del periodo post-unitario, complessa e intrigante, impegnata in un circuito più ampio, aperta a concreti indirizzi storiografici. In ogni tempo, comunque, frequenti e continue sono state le interferenze tra cultura locale e cultura nazionale, perché alla costante fuga di intelligenze verso l'esterno ha fatto riscontro l'irraggiamento di meditazioni e di studi di valenti studiosi nazionali. Una circolazione di idee che ha superato l'isolamento geografico della regione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni di storia del Mezzogiorno |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849528343 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Memorie storiche di Matera (rist. anast. Napoli, 1818)
- Il giardino segreto degli specchi
- La diocesi di Capaccio nell'età moderna
- Corruzione dell'aria. Malattie e terapie del Mezzogiorno
- Il Cilento tra antico e nuovo regime. Permanenze e mutamenti dopo la rivoluzione del 1799
- Mille anni di storia
- Calabria: storia e cultura (1815-1922)
- La borghesia di provincia nell'età borbonica
- Il Cilento nel secolo XVII
- Lezioni di storia sociale. Vol.I
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri