
Il silenzio del diritto
di Casucci F. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il silenzio del diritto, descritto nel volume, non si limita a rintracciare la discussione tacita del costrutto giuridico, ma lo scompone in molti frammenti caleidoscopici, seguendo un percorso volutamente divagante, in realtà filologico ed etimologico. Il "vedere bello" attribuisce allo strumento del diritto una funzione nuova, simmetrica ad altre, apparentemente lontane, come la letteratura, fino ad una familiarità dei linguaggi, sorprendente per la forza e il fascino con cui si esprime. Il silenzio del diritto s'accosta al "vero", come bisogno dello spirito anelante, un po' tradisce la formazione dogmatica del giurista, un po' la consola di forme retoriche illuminanti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Diritto e letteratura |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849523478 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tutela della privacy e misure di sicurezza dei dati personali
- Il mercato europeo del vino
- Dizionario europeo dell'apicoltura
- La contrattualistica della banca di San Marino. Un'esperienza innovativa
- Il sistema economico-finanziario in Europa
- Il diritto privato dell'Unione europea
- L'ingiuria tra diritto e letteratura
- Il volto umano del diritto
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore