
Funzione giurisdizionale e Costituzione italiana
di Perlingieri Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La configurazione unitaria del potere giurisdizionale nell'architettura costituzionale necessita di essere considerata alla luce del ruolo e delle funzioni della Corte costituzionale, sia come Giudice delle 'leggi', sia nei conflitti di attribuzione e nei giudizi d'accusa per i reati presidenziali. In un rinnovato quadro della rilevanza dei princfpi del giusto processo, si avverte l'esigenza di una riforma complessiva della giustizia, in special modo degli assetti istituzionali a garanzia della autonomia e indipendenza della Magistratura. L'attuazione di una legalità in funzione applicativa dei valori fondamentali caratterizzanti il sistema costituzionale impone una nuova considerazione delle nozioni di Giudice a quo, Rilevanza, Oggetto e Parametro della questione di legittimità costituzionale, tale da garantire il più ampio accesso alla giustizia costituzionale. Pietro Perlingieri è professore ordinario di Diritto civile nell'Università degli Studi del Sannio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scuola spec. dir. civ. Un. Camerino. Lez. |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849519815 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Introduzione alla problematica della proprietà
- I negozi su beni futuri. Vol. 1: La compravendita di «cosa futura»
- Cessione dei crediti
- Sulle tecniche di redazione normativa nel sistema democratico
- Pensieri perditempo per amici perditempo
- Il diritto dei contratti tra persona e mercato
- Manuale di diritto civile
- Arbitrato e costituzione
- Uno stage al parlamento
- Diritto comunitario e legalità costituzionale. Per un sistema italo-comunitario delle fonti
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore