
Autonomia negoziale e autonomia contrattuale
di Criscuolo Fabrizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La disciplina dei contratti e degli atti negoziali ha subìto, negli ultimi due decenni, una vera e propria rivoluzione, conseguenza essenzialmente della copiosa produzione normativa di derivazione comunitaria. Nel primo volume dedicato all'autonomia negoziale, dopo una descrizione del contesto culturale nel quale è maturata tale rivoluzione, si esamina l'impatto delle nuove fonti su schemi e retaggi stratificati, constatandosi il sovvertimento di veri e propri "dogmi" cui gli interpreti, sino a non molto tempo fa, aderivano acriticamente, senza peraltro avvedersi che il nostro ordine costituzionale aveva già sancito il superamento di molti di quei postulati. Anche da questa esperienza può trarsi conferma della essenzialità del processo di integrazione europea per il progresso della nostra cultura giuridica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Trattato dir. civ. Cons. naz. notariato |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849517033 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore