
L'architettura del sacro in età romana. Paesaggi, modelli, forme e comunicazione. Ediz. a colori
di Valenti M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Un Museo, tra le altre sue molteplici finalità, ha l'auspicabile funzione di interfacciarsi con le Istituzioni, pubbliche e private, e la doverosa prerogativa di promuovere e facilitare azioni di ricerca, studio e divulgazione, che sappiano arricchire lo stato delle conoscenze sui beni che custodisce e sui contesti territoriali e urbani nei quali è inserito e che sappiano essere utili anche all'azione di tutela del patrimonio interno ed esterno alla stessa struttura museale. Il Convegno di Terracina "L'architettura del sacro in età romana. Paesaggi, modelli, forme e comunicazione", svoltosi il 26 gennaio 2013, è stato realizzato grazie ai fondi della LR 42/97 della Regione Lazio. Fiducia e fondi ben riposti, poiché l'iniziativa nel suo complesso ha avuto un notevole successo: sia per la qualità dei relatori, sia per la grande affluenza di pubblico. Ne scaturisce un bel volume, a mio avviso utile per chi si avvicini agli specifici temi di archeologia terracinese e, più in generale, alle problematiche legate all'architettura templare di età romana." (Massimiliano Valenti, già direttore del Museo Civico Archeologico "Pio Capponi" di Terracina - 2011-2014)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arti visive, architettura e urbanistica |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849233001 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tracce walser. La parlata walser di Salecchio ieri e oggi. Con CD Audio
- Guida al polo museale di Monte Porzio Catone
- Monumenta. I mausolei romani, tra commemorazione funebre e propaganda celebrativa. Ediz. illustrata
- Guide alle ville e ai palazzi. Nel sistema museale dei Castelli Romani e Prenestini
- Darwin. Politica e logica della scoperta scientifica
- Carta archeologica della provincia di Siena. Vol. 1: Il Chianti senese (Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, G
- Poggio Imperiale a Poggibonsi. Dal villaggio di capanne al castello di pietra. Vol. 1: Diagnostica archeologica e campag
- Miranduolo in alta val di Merse (Chiusdino, Siena). Archeologia su un sito di potere del Medioevo toscano
- Augusto, oltre Roma. Atti del 33° Corso di archeologia e storia antica del Museo civico Albano
- Carta archeologica della provincia di Siena. Vol. 3: La val d'elsa (colle Val d'elsa e Poggibonsi)
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory