
L'architettura di Franco Palpacelli. Polarità emittenti-captanti
di Locci M. (cur.) (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Laureatosi con Adalberto Libera, di cui è stato suo assistente, Francesco Palpacelli (Fiuggi 1925 - Roma 1999) lavora con Giuseppe Vaccaro fino al 1968; contemporaneamente partecipa a numerosi concorsi tra cui quelli per la Camera dei Deputati, per il Parlamento in Nigeria, per vari spazi teatrali (Alessandria, Cagliari, Belgrado, Pescara e Udine). Realizza due centri idrici a Roma per i quali vince due premi ln/Arch e il premio europeo per le strutture in acciaio. Fuori dagli schemi e dagli stereotipi, le sue opere si rapportano per contrapposizione con il contesto, costituendo un antimonumentale land-mark paesaggistico. I saggi del libro mettono in evidenza i complessi riferimenti e le icone fondative del suo lavoro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Architettura, urbanistica, ambiente |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849207132 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory