
Europa, civiltà del costruire. Dodici lezioni di cultura tecnologica dell'architettura
di Morabito G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una serie di riflessioni sul rapporto tra cultura tecnologica e cultura del progetto nell'intersezione con la modernità, osservato nel periodo rinascimentale, quando la precisione subentra all'empiria; nel Settecento illuminista, quando la Ragione alimenta il motore della Scienza; nel Novecento razionalista, organizzato in senso regolativo dalla misura e dal cartesianesimo lecorbuseriano; nel tempo presente, in cui efficienza spinta delle tecniche, universo informatico, globalizzazione nel mondo della produzione e complessità del progetto, sconvolgendo rapporti consolidati anche nel recente passato, hanno definito un nuovo scenario in cui l'episodio costruttivo ha contribuito a determinare una rinnovata dimensione operativa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e Ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849206340 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory