
Gli occhi dell'altro
Europa e islam: le radici medievali di una questione contemporanea
di Bordini Simone (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo volume si delinea il delicato quadro entro cui sono storicamente inseriti i rapporti tra Islam ed Europa occidentale, tornati di grande attualità dopo i tragici eventi accaduti l'11 settembre 2001, qui considerati con attenzione nel capitolo iniziale. Ad essere presi in esame - privilegiando il confronto con le fonti, quelle musulmane in modo particolare - sono dunque i secoli medievali, in cui tali relazioni presero origine e si svilupparono. La riflessione su temi così dibattuti e attuali vuole avere un preciso significato didattico, perché aiuta a familiarizzare con gli strumenti della disciplina storica (lettura/interpretazione delle fonti e della letteratura scientifica, rispetto della cronologia, pratica del comparativismo) indispensabili allo specialista, ma ugualmente utili a chiunque voglia accostarsi con consapevolezza alle notizie veicolate senza tregua dai media, vecchi e nuovi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 218 |
Collana: | Imd |
Data Pubblicazione: | 10-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849134315 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli