
L'enigma dei raggi cosmici. Le più grandi energie dell'universo
di De Angelis Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Grazie ad avventurosi studi un secolo fa fu possibile dimostrare che parte della radiazione naturale che si osserva sulla Terra è di natura extraterrestre: era la scoperta dei cosiddetti "raggi cosmici", particelle che arrivano da misteriosi acceleratori nell'universo, probabilmente buchi neri supermassicci e resti di supernova, a energie anche centinaia di milioni di volte maggiori di quelle a cui riusciamo a produrle con i più potenti acceleratori della Terra. A cent'anni dalle prime scoperte questo libro si propone, con l'aiuto di documenti rinvenuti recentemente, di raccontare la vera storia di questa appassionante avventura scientifica e le frontiere dell'esplorazione dei raggi cosmici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | astronomia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I blu. Pagine di scienza |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788847020467 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I comunisti e il partito. Dal «partito nuovo» alla svolta dell'89
- Godman. Oltre la mente di dio. Vol. 1
- Codex YHWH
- Il soggetto omega. Il lato oscuro della felicità
- La famiglia di YHWH. Analisi storica sull'origine umana degli dei
- Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei. Per il lettore moderno
- I diciotto anni migliori della mia vita
- Lucifero. Il re sumero tradito dal Signore
- Il re dei re. Gesù e la discendenza davidica di Erode il Grande
- Il sosia. Simone di Cirene: l'uomo crocifisso al posto di Gesù?
- Il grande disegno
- Il cielo di notte. Mese per mese
- Il passaggio di Venere. La nascita della comunità scientifica internazionale attraverso una straordinaria avventura astr
- La grande storia del tempo. Guida ai misteri del cosmo
- Cile: il paradiso dell'astronomia
- Astronomia. Conoscere, riconoscere e osservare gli oggetti della volta celeste, dal sistema solare ai limiti dell'univer
- La figlia di Galileo. Una storia di scienza, fede e amore
- Cronologia, cronografia e calendario perpetuo. Dal principio dell'era cristiana ai nostri giorni
- Uno strano silenzio
- L'universo meccanico. Il racconto dell'astronomia moderna