049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788846766120 - La scomparsa dello spirito in Occidente. I Concili Ecumenici di Vienne e di Costantinopoli IV e la dottrina della Chiesa

La scomparsa dello spirito in Occidente. I Concili Ecumenici di Vienne e di Costantinopoli IV e la dottrina della Chiesa

di Ciambrone Raffaele (Autore)

Ets

22,80 €24,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Sin dalla più antica e autentica tradizione della Chiesa la struttura dell'essere umano è definita in modo tripartito nell'articolazione di corpo, anima e spirito. È, questa, la tricotomia paolina, che si affermò sin dai primordi del Cristianesimo e continuò a vivere nei discorsi, nei pensieri e negli scritti dei Padri della Chiesa. Dopo il IV secolo - per effetto delle elaborazioni dottrinarie di Agostino d'Ippona - si giunse alla scomparsa dello Spirito quale elemento costitutivo della natura umana. Nei secoli successivi, le decisioni dei Concili di Costantinopoli IV e di Vienne influenzarono il dibattito sull'anima umana da parte degli scrittori cattolici, tanto che la Psicologia del Rosmini fu messa all'Indice. L'argomento riveste fondamentale importanza se pensato in relazione alle problematiche attualissime della Bioetica. Quanto incide la definizione dogmatica sulla dottrina dell'anima nel dibattito contemporaneo circa l'essenza della natura umana?

Dettagli

Edizione:0
Categoria:altre religioni
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Philosophica
Data Pubblicazione:01-2023
Lingua:Ita
ISBN:9788846766120

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy