
Diversità sotto torchio. Rappresentare e divulgare l'immagine dell'Altro tra Rinascimento e Barocco
di Lorizzo Loredana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo straordinario potere delle immagini consente ai pensieri di viaggiare velocemente tra le culture attraverso lo scambio di informazioni visive che forgiano la nostra esperienza dell'Altro. Il volume si è proposto di inseguire per l'Europa i fogli disegnati o incisi che hanno contribuito a comunicare le fasi salienti della storia dell'uomo, dalla scoperta dell'America allo sviluppo dell'economia dell'alterità, incrementato dall'inevitabile fascino per l'esotico suscitato dalle esperienze personali e visive di popoli lontani, o persino sconosciuti, divenuti improvvisamente vicini e familiari. Tra Quattro e Settecento sono soprattutto le incisioni a veicolare la forma della diversità, sia essa religiosa, etnica e fisica e a istituire in contraltare l'inaspettato dialogo tra l'Olanda di Rembrandt e l'India dei Mughal.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846763006 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata