
Valutazione multi-criteriale della sostenibilità nel processo progettuale generativo
di Magarò Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'esito della progettazione è da sempre duplice: da una parte vi è il progetto, dall'altra l'oggetto progettato. Un sistema generativo di progettazione, prescinde dall'oggetto, ma fornisce un elevatissimo livello di dettaglio sul processo progettuale. L'esigenza di progettisti e Public Procurement di mantenere il controllo su ogni micro-fase processuale offre lo stimolo verso la ricerca di sistemi di selezione non influenzabili da fattori endogeni. Questo accade a maggior ragione nella valutazione quantitativa della sostenibilità, intesa in senso olistico. Pertanto, si rende necessaria l'integrazione di meccanismi di valutazione multi-criteriale all'interno del processo progettuale, cosa possibile esclusivamente nell'ambito di un flusso di lavoro generativo. Il volume si propone di gettare le basi teoriche per la costruzione di uno strumento operativo di valutazione della sostenibilità in senso olistico, integrato nel processo progettuale generativo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tecnologia dell'architettura |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846762238 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory