
Didone abbandonata
di Jommelli Niccolò, D'Ovidio A. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quarta opera seria di Niccolò Jommelli (Aversa 1714 - Napoli 1774) composta per i teatri romani, "Didone abbandonata" va in scena al Teatro Argentina il 28 gennaio 1747, secondo titolo della stagione di carnevale. Come per Johann Adolf Hasse, l'incontro con la drammaturgia metastasiana sarà determinante per il teatro di Jommelli: attorno all'universo del poeta cesareo, il compositore di Aversa costruirà e consoliderà il proprio stile operistico con una produzione di drammi per musica in cui un posto numericamente rilevante è occupato da opere ricomposte a distanza di anni su uno stesso libretto. È quel che avviene anche nel caso di Didone abbandonata che Jommelli mise in musica in altre due occasioni: appena due anni dopo, nel 1749, per la corte di Vienna e nel 1763 per la corte di Stoccarda.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 2 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846742971 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita