
La salute del bambino e dell'adolescente. Piccola guida per i genitori
di Marinello Roberto, Scarazatti Mirella (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Come si fa a pesare e a misurare correttamente il proprio bambino? Come ci si comporta se il bambino piange e si tocca l'orecchio? Quali esami fare a un bambino adottato proveniente da un Paese lontano? È giusto che il ragazzo stia tutta la sera a chattare su Facebook? Queste sono alcune delle domande che un pediatra si sente fare dai genitori durante la sua attività professionale. Sono domande semplici, ma la cui risposta, molte volte, semplice non può essere. Oggi le famiglie non solo chiedono l'intervento del pediatra sui problemi di malattia dei propri figli, ma lo interrogano anche sul modo di comportarsi con loro, su come capire i primi segnali di qualcosa che non va anche a livello psicologico, scolastico e sociale. E anche queste domande richiedono risposte adeguate e competenti. Infatti, come dice l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la salute non è più solo l'assenza di malattia, ma lo stato di benessere complessivo, psico-fisico dell'individuo tale da consentire l'espressione delle piene potenzialità del soggetto. In questo breve excursus abbiamo quindi cercato, da un lato, di dare indicazioni chiare e concrete sui più comuni sintomi di malattia del bambino, e, dall'altro, di affrontare problematiche più complesse ma sempre più attuali, che mettono in gioco il ruolo di genitori come veri protagonisti di una nuova "educazione alla salute" dei loro figli. Questi alcuni dei temi trattati: la crescita del bambino, i sintomi più comuni (domande e risposte), il bambino adottato, l'adolescente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Genitori si diventa |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846729279 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi