
Rinnovo urbano a Volterra tra Ottocento e Novecento
di Ulivieri Denise, Benassi Laura (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nessun turista entra in vicolo Mazzoni. Pochi volterrani vi passano. Solo alcune colonie di piccioni sembrano gradirlo ma ciò rende ancora più scomodo visitarlo e soprattutto sostarvi. Eppure questa è l'unica via della città in cui si è conservato integralmente il medioevo "vero". Il volume, corredato di disegni d'archivio inediti e di fotografie storiche, ripercorre la storia urbana di Volterra tra Otto e Novecento, quando la città divenne un laboratorio di "sperimentazione" dell'architettura in stile neomedievale e i grandi nomi del panorama toscano proposero progetti e idee che, imitando, modificarono l'identità medievale della città.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846719676 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata