
Il processo di istituzionalizzazione delle autorità indipendenti: l'antitrust
di Pepe Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Introdotte in Italia per lo più a partire dall'inizio degli anni novanta, alcune delle Autorità Indipendenti si sono imposte quali soggetti rilevanti nei complessivi processi di regolazione. Dopo un inquadramento generale delle problematiche del governo della regolazione, il volume analizza il processo di istituzionalizzazione dell'Autorità per la garanzia della concorrenza e del mercato (Agcm), da molti considerata la più importante, per prestigio e indipendenza conquistati, per poteri e funzioni ad essa affidati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Comunicaz. istituz. mutamento soc. Temi |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846470171 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Saggi vichiani
- Governo del territorio e valori costituzionali. La protezione civile in Italia e Francia
- Fare ambiente. Teorie e modelli giuridici di sviluppo sostenibile
- Quasi un autoritratto del professore da giovane
- Lo sviluppo sostenibile. Tra governo dell'economia e profili costituzionali
- Il diritto alla protezione civile
- Non nel mio giardino
- Non nel mio giardino
- La democrazia di prossimità nella comparazione giuridica
- Protezione civile e pianificazione del territorio
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia