
La sfida dell'irrappresentabile. La prospettiva ermeneutica nella psicoanalisi clinica
di Martini Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'ermeneutica non è solo l'arte e la tecnica dell'interpretazione, ma anche quel pensiero filosofico che ci ricorda come l'atto di interpretare sia la naturale attitudine dell'essere umano dinanzi alle cose, al mondo ed agli altri. Ovvio allora il suo rapporto con la narrazione, ma anche con quanto è (ancora) al di fuori della sfera del linguaggio e dell'immagine: l'irrappresentabile. Correlato in ambito filosofico e psicopatologico con l'idea di incomprensibile (Jaspers) e, più recentemente, in ambito ermeneutico con quella di intraducibile (Ricoeur), l'irrappresentabile sta attraversando e modificando profondamente anche la psicoanalisi contemporanea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Psicoan. e psicoter. analitica. Clinica |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846467034 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La psicosi e la rappresentazione
- Ermeneutica e narrazione
- La cISL e l'unità sindacale (1969-1973)
- Guida al teatro regio di Parma
- Una più approfondita conoscenza
- La battaglia di Legnano. La realtà e il mito
- Jam Session
- Le storie infrante
- Questione di anima. Sessant'anni all''Istituto nazionale di Studi Verdiani
- L'inconscio filmico
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi