
Imprese italiane internet. La nuova economia e il nuovo mercato borsistico
di Cafferata R. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il tema sviluppato in questo volume è quello delle caratteristiche delle imprese italiane che operano in ambito Internet, più precisamente quelle che, dopo aver accettato la sfida del mercato delle nuove tecnologie, hanno altresì accettato i rischi e colto le opportunità dell'entrata nel Nuovo Mercato (Numtel) di Milano. Il termine "imprese internet" è un termine ambiguo. Gli autori hanno pertanto voluto non solo portare alla conoscenza di un vasto pubblico il comportamento economico-finanziario delle imprese italiane che operano in questo comparto dell'high-tech, ma anche studiare che cosa significa produrre e vendere soluzioni tecnologiche di tipo internet . Sono stati distinti, in siffatta prospettiva, il livello dell'infrastruttura telematica, il livello del software applicativo, il livello dei contenuti e il livello delle transazioni commerciali. Le domande cui gli autori hanno cercato di rispondere sono le seguenti: chi sono gli imprenditori internet quotati al Nuovo Mercato? Quali sono le loro produzioni? Quali risultati hanno finora ottenuto? Quale comportamento strategico stanno seguendo in questa prima fase di secolo? Si tratta di una ricerca unica nel suo genere, che porta una prima luce sulle specificità dell'operare su internet in Italia da parte di uomini che con alterne vicende hanno avuto il coraggio e la voglia di fare impresa nel mercato delle nuove tecnologie.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La società industriale e postind.-Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846448538 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Finanza e industria in Italia. Ripensare la «corporate governance» e i rapporti tra banche, imprese e risparmiatori per
- Cooperare in impresa. Studi sul pensieri di Chester Barnard
- Economia e diritto nella privatizzazione delle imprese italiane. Il caso ENI
- La gestione strategica delle aziende pubbliche
- Economia delle imprese pubbliche
- Giornata in onore di Pasquale Saraceno. Le partecipazioni statali, l'internazionalizzazione e l'unificazione dell'econom
- Real estate. Tendenze evolutive del settore
- Contributi di studio della dottrina sociale della Chiesa
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia