
Imitando Didone. La morte volontaria di personaggi della realtà, della letteratura e della mitologia
di De Maio Domenico, Bolla M. Cristina (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La prima domanda che ci si pone davanti ad un suicidio è: perché? Seguono in genere altre considerazioni che investono il comportamento, l'interpretazione psicologica e il giudizio morale sul gesto. Il suicidio è sempre espressione di un disturbo psichico? E' un atto di coraggio o di viltà? Il suicida agisce in preda ad un raptus o programma accuratamente la sua morte? Con l'analisi del profilo di 81 persone realmente vissute e di molti personaggi tratti dalla letteratura e dal mito, il volume vuole essere una raccolta esemplificativa di casi di suicidio. Esso vuole fornire al lettore lo spaccato di un fenomeno, quale quello del suicidio, che si manifesta ubiquitariamente in entrambi i sessi, in tutte le età e le classi sociali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Psicologia sociale. Le nuove frontiere |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846425744 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi