
Fabbriche, operai, ingegneri. Studi di storia del lavoro tra '800 e '900
di Romano Roberto (Autore)
|
Descrizione
La storia del lavoro in Italia tra Otto e Novecento non significa solo la storia del movimento operaio, dell'organizzazione lavorativa, del taylorismo e del fordismo. Vuol dire anche indagare le trasformazioni economiche e sociali che segnalano il passaggio dei lavoratori dalle campagne alla fabbrica e il sorgere dei primi "distretti" industriali. Vuol dire studiare le drammatiche conseguenze del lavoro di fabbrica sulla salute degli operai, o il movimento cooperativo e la larga diffusione degli spacci aziendali. Nel volume tutti questi aspetti, e molti altri, sono affrontati con taglio critico, una robusta visione d'insieme e il rigoroso sostegno delle fonti storiche d'archivio, tra cui molte d'impresa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia-Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846419651 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il bilancio d'esercizio. La nuova normativa dopo la riforma del diritto societario
- La modernizzazione periferica. L'alto milanese e la formazione di una società industriale (1750-1914)
- I Caprotti. L'avventura economica ed umana di una dinastia industriale della Brianza
- La protezione del rischio di cambio. Tecniche di copertura rilevanza civilistica e tributaria
- Economia pubblica. Stato, mercato, diritti
- Riccardo Cuor di leone. La maschera e il volto
- Il gran rifiuto
- La riforma del diritto societario: La società per azioni-La società a responsabilità limitata
- Il Canton Ticino tra '800 e '900. La mancata industrializzazione di una regione di frontiera
- La tradizione dell'esegesi bizantina al De statibus di Ermogene e il monaco Nilo
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia