
In nome del padre. Riflessione su Strawinskij
di Castaldi Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella "Filosofia della musica moderna" Adorno stabiliva la polarità Schönberg-Stravinskij, che diventava poi la tensione tra il Buono e il Cattivo, dove a Stravinskij toccava il ruolo del Cattivo, fonte di ogni aberrazione. Nel 1972 il compositore e critico Paolo Castaldi pubblicò sulle pagine dello "Spettatore musicale", rivista di breve durata e alta qualità, questa "riflessione su Stravinskij". Non cancellò affatto la polarità, ma la ribaltò completamente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccola biblioteca Adelphi |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845919565 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Etenesh, tua sorella
- Bach, Debussy, Strawinsky
- Diego Armando Maradona
- Chilometri zero. Viaggio nell'Italia dell'economia solidale
- Etenesh. L'odissea di una migrante
- Nuvole rapide. Vol. 2: Acqua e aria
- Allen Meyer
- Perché non Ibrahimovic
- Diego. Una biografia di Diego Armando Maradona
- La buona novella. Testi originali di Fabrizio de André
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita