
Mani. Viaggi nel Peloponneso
di Fermor Patrick Leigh (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fin dal 1933, quando si è lanciato in una traversata a piedi dell'Europa, Patrick Fermor è un'approssimazione all'archetipo del viaggiatore. "Mani" è il nome dell'ultima propaggine del Peloponneso, che si distacca dal resto della Grecia per la sua storia di terra inaccessibile e per la sua natura di terra aspra e allucinatoria. Quasi sempre a piedi, e per anni, ha percorso la regione descrivendone i paesaggi fascinosi, facendone rivivere storie, leggende e personaggi, definendo un modo di viaggiare non solo nello spazio, ma anche nel tempo. Che entri in una torre costruita per respingere gli attacchi dei saraceni, che racconti delle icone custodite nei monasteri riesce a trasmettere quello che ha visto e sentito dalla prospettiva del nomade.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La collana dei casi |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845918834 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tempo di regali. A piedi fino a Costantinopoli da Hoek Van Holland al medio Danubio
- Mani. Viaggi nel Peloponneso
- Fra i boschi e l'acqua
- La strada interrotta
- Tempo di regali. A piedi fino a Costantinopoli da Hoek Van Holland al medio Danubio
- Rumelia. Verso la Grecia del Nord
- I violini di Saint Jacques. Un racconto delle Antille