
Gesù e l'ebraismo del suo tempo
di Zeitlin Irving M. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Docente di Sociologia a Toronto, prima ancora che studioso di tematiche religiose, Irving M. Zeitlin è autore di una dozzina di testi anche accademici su temi sociologici, oltre ai suoi tre principali di tematica religiosa: Gesù, Ebraismo, Maometto. Ed è questa formazione sociologica che, nel libro qui presentato, consente a Zeitlin di esplorare analiticamente il contesto storico-culturale nel quale si svolsero la vita e il ministero di Gesù. Egli ricostruisce il mondo socio-culturale di una regione al crocevia fra tradizione ebraica e dominazione imperiale romana, collocando la vicenda di Gesù nel quadro delle diverse correnti religiose, politiche e sociali della sua epoca. Trattandosi di uno studioso ebreo (come Maccoby), il suo angolo visuale risulta inevitabilmente diverso da quello di altri celebri studiosi di fede cristiana (cattolica o protestante).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Miraggi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845704000 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli