
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità. Nuova ediz.
di Harari Yuval Noah (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla terra c'è una sola specie di umani. Noi: Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l'immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi. "Sapiens. Da animali a dèi" spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I grandi tascabili |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845296499 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità
- Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità
- Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità
- Homo deus. Breve storia del futuro
- Homo deus
- Homo deus. Breve storia del futuro
- 21 lezioni per il XXI secolo
- Guerra segreta nel medioevo. Operazioni speciali al tempo della cavalleria
- 21 lezioni per il XXI secolo
- Sapiens. I pilastri della civiltà
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri