
Freud il perturbante
di Carotenuto Aldo (Autore)
|
Descrizione
Si può vivere la sensazione del "perturbante" e si può rappresentarla con il proprio pensiero e la propria esistenza. Questo è quanto Sigmund Freud dimostrò all'interno della società e dell'ambiente scientifico dell'epoca. Questa la chiave di lettura del saggio di Aldo Carotenuto, nel quale quella sensazione di spaesamenteo, di disorientamento e persino di angoscia che ci cattura a volte di fronte all'inspiegabile, si svela pian piano ai nostri occhi, mostrandoci non soltanto quanto il "perturbante" abiti gli ambigui territori dell'inconscio, ma anche come esso stesso abbia costituito un rifugio per il peregrinare di artisti e letterati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi Bompiani |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845253317 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La mia vita per l'inconscio
- Trattato di psicologia analitica
- La forza del male
- Oltre la terapia psicologica
- L'anima delle donne. Per una lettura psicologica al femminile
- Il tempo delle emozioni
- L'ombra del dubbio
- L'ombra del dubbio. Amleto nostro contemporaneo
- Nel mondo dei sogni
- Il gioco della passioni. Dinamiche dei rapporti amorosi
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi