
Giovanni Duprè. Ediz. illustrata
di Spalletti Ettore (Autore)
|
Descrizione
Giovanni Duprè (Siena 1817 - Firenze 1882) fu uno scultore prolifico ma discontinuo. Dapprima si avvicinò al naturalismo di Bartolini con l'Abele morente (1842), che fece scandalo per il suo verismo nell'ambiente accademico fiorentino. Realizzò gruppi di severo gusto purista e monumenti tipici dello storicismo celebrativo. Tra le sue opere più importanti, la Pietà (1862-63), e il monumento a Cavour, del 1866-73. Lo studio dell'opera di Duprè condotto da Ettore Spalletti è illustrato da una apposita campagna fotografica, realizzata da David Finn.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte e cultura |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843572618 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra