
Lutero e le immagini
di Palmieri-Marinoni Alessio F. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Qual è il rapporto tra arti figurative e Riforma? Nell'immaginario comune la Riforma viene identificata con quel momento in cui si assistè alla feroce distruzione di immagini, statue e reliquie. Ma si tratta solo di furia efferata contro le opere d'arte sacra? Nel volume, partendo dagli scritti di Carlostadio, Zwingli, Calvino e Lutero viene tracciata l'evoluzione del pensiero teologico protestante che portò l'abolizione (più o meno totale) delle immagini nelle diverse comunità riformate nel Cinquecento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di testi e studi |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843085736 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo