
Il benessere nei contesti lavorativi e formativi
di Marini F. (cur.), Mondo M. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La concezione del lavoro quale esperienza che concorre alla definizione dell'identità degli individui ha fatto sì che nel corso del tempo l'attenzione degli studiosi si sia spostata dall'organizzazione scientifica del lavoro a quella sistemico-relazionale. In primo piano è così entrata la realtà psicologica del lavoratore, indipendentemente dai contesti nei quali esplica La propria attività, assieme all'altra realtà dell'organizzazione intesa come co-costruzione derivante dalla rete di relazioni che intercorrono tra i suoi membri in risposta ai bisogni personali e collettivi, nonché tra l'organizzazione stessa e il contesto sociale ed economico nel quale opera. Il testo presenta una serie di variegati contributi sul tema del benessere secondo approcci che consentono, nel loro insieme, di cogliere e approfondire alcuni dei fattori che concorrono al processo dì identificazione dell'organizzazione e del lavoratore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di testi e studi |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843046652 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi