
Ánemos. I venti del Mediterraneo
di Fiori Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«L'ánemos del Mediterraneo è una voce antica che invita al viaggio. Un soffio vitale indispensabile, un'energia spirituale preziosa.» Nel Mediterraneo i venti hanno un nome proprio, perché sono da sempre protagonisti della sua storia. Hanno riempito le vele di Odisseo, Diomede, Giasone e di tutti gli antichi marinai. Senza la forza del vento Enea non avrebbe mai raggiunto l'Italia e la cultura greca non avrebbe fecondato la civiltà occidentale. Tramontana e Ostro, Levante e Ponente, insieme agli altri quattro fratelli, sono artefici e testimoni delle civiltà che hanno attraversato il Mare Nostrum. Così la rosa dei venti non è solo un prezioso strumento nautico, ma anche un caleidoscopio di favole e leggende. Come in un diario di bordo, l'autore percorre un viaggio affascinante e poetico tra i miti e le storie, di ieri e di oggi. Brezze leggere o raffiche violente lo hanno portato su alcune delle infinite rotte, tracciate dai figli di Eolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca del mare |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842566090 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Abbecedario adriatico. Natura e cultura delle due sponde
- Un mare
- Vela libre. Idee e storie per veleggiare in libertà
- Ánemos. I venti del Mediterraneo
- Thalassa. Le acque del Mediterraneo
- Il vento i giorni
- Erba buona. Ricettario di un girovago
- L'odore del mare. Piccole camminate lungo le rive mediterranee
- Isolario italiano. Storie, viaggi e fantasie
- Abbecedario adriatico. Natura, cultura e sapore
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo