
Rododendri bianchi delle Dolomiti
di Wolff Karl Felix (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Ai rododendri bianchi si attribuiscono poteri magici e virtù salutari. Crescono in luoghi nascosti che ancor oggi vengono tenuti segreti da chi li conosce.» Si conclude con questo terzo volume la raccolta di leggende delle Dolomiti di Karl Felix Wolff. Un percorso che si snoda dalle cime del Catinaccio all'Antelao, dalla Valle di Siusi alla Val di Fassa, da Dobbiaco al monte Póre, dal passo di Costalunga alle pendici del Latemar. In compagnia della Samblana, la regina dell'inverno, insieme a principi, principesse e re, nani e giganti, contadini e soldati, la tradizione orale delle Dolomiti viene ricostruita e «restaurata» in queste pagine attraverso i vari racconti dei pochi e restii narratori sopravvissuti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Viaggi, scoperte e tradizioni |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842559603 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I monti pallidi
- Re Laurino e il suo roseto
- L'anima delle Dolomiti
- Dolomiten Sagen. Sagen und Überlieferungen, Märchen und Erzählungen der ladinischen und deutschen Dolomitenbewohner
- The Dolomites and their legends
- Leggende delle dolomiti. Il regno dei Fanes
- Dolomitensagen
- König Laurin und sein Rosengarten. Höfische Märe aus den Dolomiten
- I monti pallidi. Storie e leggende delle Dolomiti
- La grande strada delle Dolomiti
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo