
Desiderio e legge
di Ciaramelli Fabio, Thanopulos Sarantis (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Che cos'è il desiderio? E quale funzione ha nella nostra vita individuale e sociale? Con un approccio psicoanalitico e filosofico questo libro indaga le radici del desiderio in tutte le sue sfaccettature, le sue distorsioni e i suoi limiti per riscoprirne la natura relazionale e farne uno strumento di libertà. La legge del desiderio è la sua leggerezza, la sua versatilità che apre al cambiamento, alla creatività, alla possibilità di immaginare una vita migliore. Il suo obiettivo è arrivare a trasformare il quotidiano, a farne la premessa di un domani più libero. Questa versatilità possiamo pensarla come un modo di vedere il mondo e di stare al mondo, come una postura che si decide di prendere nella vita per vivere meglio. Così intesa, a qualcuno appartiene da sempre, per carattere o per abitudine, per altri invece è un'arte da apprendere e praticare, in nome della quale esercitarsi. In ogni caso, la legge del desiderio è l'apertura all'alterità del futuro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti per una nuova cultura |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842557081 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore