
Storia del giornalismo
di Gozzini Giovanni (Autore)
|
Descrizione
I giornalisti sono servi del padrone o antagonisti critici del potere? Manipolano la realtà o ne garantiscono la conoscenza? Invadono la sfera privata dei cittadini o rappresentano fattori di trasparenza e democrazia? Questo libro risponde a queste domande restituendo un'identità complessa e plurale della stampa che è, nello stesso tempo, libertà e diritto, industria culturale e monopolio privato, tecnologia complessa, strumento di potere e consenso. Le vicende dei diversi giornalismi nazionali, dalle prime gazzette degli imperatori cinesi a Internet, vengono raffrontate tra loro per mettere in evidenza analogie e differenze, ritardi e anticipazioni, modelli e imitazioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sintesi |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842497042 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia del giornalismo
- La mutazione individualista. Gli italiani e la televisione 1954-2011
- Un’idea di giustizia
- Le Migrazioni di ieri e di oggi. Una storia comparata
- Globalizzazione
- La strada per Auschwitz. Documenti e interpretazioni sullo sterminio nazista
- Le migrazioni di ieri e di oggi
- La strada per Auschwitz
- Il segreto dell'elemosina. Poveri e carità legale a Firenze, 1800-1870
- La strada per Auschwitz
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi