
Progettare per chi va in tram
Introduzione al lavoro dell'architetto
di Melograni Carlo (Autore)
|
Descrizione
Una guida al senso del fare e del progettare in architettura che è anche una definizione dei vari campi nei quali essa si articola e la proposta di un atteggiamento etico che non può mancare in chi progetta gli oggetti e gli edifici dove si svolge la vita degli uomini.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | Manuali |
Data Pubblicazione: | 05-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842495710 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Architettura italiana sotto il fascismo. L'orgoglio della modestia contro la retorica monumentale 1926-1945
- Progettare per chi va in tram
- Architetture nell'Italia della ricostruzione. Modernità versus modernizzazione 1945-1960. Ediz. illustrata
- Progettare per chi va in tram. Il mestiere dell'architetto
- Architetture nell'Italia della ricostruzione. Modernità versus modernizzazione 1945-1960
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory