Non più in commercio
Il nostro concerto. La storia contemporanea tra musica leggera e canzone popolare
Descrizione
Come agisce la musica nella storia? In che modo possiamo servirci delle canzoni per raccontare un periodo storico? E soprattutto, in che modo possiamo interrogare le canzoni, cercando di trarre da esse informazioni, anche al di là delle intenzioni dei loro autori? Questo libro dimostra come le canzoni siano veri e propri documenti storiografici in grado di farci assistere in "prima fila" al suono del cambiamento. Ogni passaggio del testo (come selezionare i brani da interrogare; come cimentarsi in una loro lettura storica; come, infine, formulare conclusioni) è illustrato da molti esempi: l'autore dimostra cosa concretamente significhi analizzare una canzone e cosa questo aggiunga alla conoscenza del periodo storico a cui essa appartiene.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | geografia e storia |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Testi e pretesti |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788842492078 |
---|