
Architettura alpina moderna in Piemonte e Valle d'Aosta
di De Rossi Antonio (Autore)
|
Descrizione
Scopo del volume è quello di ricostruire una "mappa" storica e critica delle diverse esperienze architettoniche che hanno interessato le Alpi occidentali italiane nel corso della modernità: l'invenzione del mito alpino tra Sette e Ottocento; la nascita del turismo e dell'idea di architettura alpina; la costruzione di infrastrutture dall'Ottocento alle stagioni d'oro degli anni trenta-cinquanta del Novecento; il turismo di massa e la montagna come bene di consumo, con la parallela dissoluzione delle comunità tradizionali e la messa a punto di un'architettura per il tempo libero; la riscoperta negli anni settanta delle culture locali fino all'attuale fase di trasformazione, in bilico tra valorizzazione e omologazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Architettura contemporanea a Torino |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842214021 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Modern Alpine architecture in Piedmont and Valle d'Aosta
- Sonetti
- La costruzione delle Alpi. Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914)
- La costruzione delle Alpi. Il Novecento e il modernismo alpino (1917-2017)
- La costruzione delle Alpi. Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914)
- La costruzione delle Alpi. Il Novecento e il modernismo alpino (1917-2017). Nuova ediz.
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory