
Fede nel diritto
di Calamandrei Piero (Autore)
|
Descrizione
La certezza del diritto e il culto della legalità sono la trincea presidiata da Piero Calamandrei all’indomani dell’invasione nazista della Polonia. Negli anni oscuri della guerra e della dittatura il giurista si interroga: «il diritto qual è, quello del vincitore o quello del vinto, quello di chi vuol mantenere le proprie leggi, o quello di chi vuol instaurare un ordine nuovo in luogo delle leggi abbattute?». In queste pagine, il testo inedito di una appassionata conferenza di Calamandrei sui confini tra politica e scienza giuridica, ‘diritto libero’ dei totalitarismi e tradizione giuridica romana.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 148 |
Collana: | Saggi tascabili |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842087373 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lo Stato siamo noi. Solo con la partecipazione collettiva e solidale alla vita politica un popolo può tornare padrone di
- Chiarezza nella Costituzione
- La lapide della discordia
- Zona di guerra
- Ada con gli occhi stellanti
- Inventario della casa di campagna
- Uomini e città della Resistenza (1944-1955)
- La costituzione e le leggi per attuarla
- Elogio dei giudici scritto da un avvocato
- Diario 1939-1945. Vol.I
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore